
Servi l’aperitivo nel tuo locale?
Se ancora non lo fai ci dovresti pensare!
Nel 2017 il consumo di bevande per l’aperitivo nei locali è aumentato del 10%. Contemporaneamente è aumentato anche il consumo di birra e tutto questo grazie alla ormai intramontabile moda dell’happy hour infrasettimanale.
Dopo il lavoro le persone terminano la giornata in compagnia di colleghi o amici davanti a un drink e al prezzo di una consumazione si può fare cena.
Sì perché l’aperitivo non è più il momento che stuzzica la fame, ma un vero e proprio pasto che puoi rendere speciale servendolo nel modo giusto nel tuo locale.
Vuoi trasformare l’ambiente del tuo locale e renderlo sempre di tendenza?
Cestino per Fritti Acciaio Inox
A partire da 6.90 €Mini Pallet in Legno per Aperitivi
A partire da 2.52 €
Parole d’ordine: trasformazione continua e attenzione ai dettagli!
La trasformazione ti serve a mantenere l’ambiente sempre rinnovato, magari adeguando l’ambiente e l’atmosfera col passare delle stagioni. Per questo puoi investire in alcune forniture monouso per l’aperitivo. Ma vediamo qualche idea in dettaglio.
Drink di qualità, buffet ricco o proposte gourmet, ambiente accogliente. Tutto quello che devi realizzare richiede cura e scelta delle forniture giuste per allestire e servire l’aperitivo in linea con le aspettative dei clienti.
Servi vino, birre artigianali o il tuo forte sono i cocktail?
La scelta dei bicchieri è fondamentale. Non dare nulla per scontato e scegli soluzioni sempre nuove e adeguate alle stagioni. Tumbler, calici da vino, boccali se vuoi rimanere sul classico, ma le nuove mode propongono anche soluzioni originali.
Sai che la moda estiva sono i drink nelle bottigline o nelle jar in vetro?
Gioca con il servizio queste cose fanno impazzire i clienti, si sentono in un posto bello e di tendenza ne parleranno e torneranno volentieri.
Stesso discorso vale per il servizio del cibo.
Buffet, taglieri, finger food, cibo bio, vegetariano o vegano. Ad ogni tipologia di proposta food devi abbinare il giusto contenitore o presentazione.
Le tendenze del 2018 sono molto legate ai materiali naturali, alla creazione di ambientazioni rustiche e vintage. Legno e colori chiari sono attualmente i materiali più richiesti.
Ma ovviamente devono adattarsi bene al contesto del tuo locale. In alternativa puoi usare plastica e metallo (soprattutto se servi finger food).
I cestelli ad esempio vanno per la maggiore in tutti i tipi di ambienti, sono carini e pratici soprattutto per contenere assaggi di fritti.
A proposito della presentazione del cibo ti ricordiamo che sui social network è sempre più popolare pubblicare foto di food&wine.
La fascia di età 20-35 è molto attiva su Instagram e ti fa pubblicità gratis pubblicando gli Happy Hour che si consumano nel tuo locale… a patto che tu sia bravo ad allestirli e servirli in modo trendy.
Sicuramente non sbagli se opti per scelte di design leggere e luminose, incentrate sui materiali naturali e mescolate con elementi inaspettati, o vintage, perfetti per creare un “momento Instagram”.
Curiosità sull’aperitivo
Nel 1876 a Torino fu inventato il Vermouth (vino aromatizzato con china) in una piccola bottega di liquori. A Torino e Milano si diffuse la moda di servirlo nei bar come piacevole drink stuzzica appetito, finché alcuni locali ebbero l’idea di fare delle promozioni a conclusione della giornata lavorativa. Così è nato l’happy hour!
Scopri tutti gli allestimenti per l’aperitivo
Vassoio in Legno di Pino Naturale
A partire da 1.20 €Barattolo Plastica Trasparente con Coperchio
A partire da 1.00 €Sacchetto per panino News aperto sui lati Bianco/Nero
A partire da 0.02 €