
Oggi parliamo del bambù e del suo impiego nella ristorazione, sia tra le stoviglie usa e getta che tra quelle riutilizzabili.
Le tendenze nel mondo della ristorazione cambiano sempre più velocemente, cambia la scelta degli ingredienti, cambia il modo di servirli e quindi cambia il modo in cui si scelgono le forniture per allestire e confezionare tavola e cibo.
Bambù alternativa alla plastica monouso
Il bambù è un materiale ecologico che è entrato a pieno titolo tra le alternative alle stoviglie monouso di plastica.
- Ecologico
- Bello
- Durevole
- Completamente biodegradabile
Per lungo tempo il bambù è stato associato ad articoli per la ristorazione etnica o fusion. Tipicamente siamo abituati a trovare piatti e posate in bambù al ristorante cinese e giapponese. La situazione però sta cambiando.
Intanto il bambù si sta facendo strada nel monouso e take away ecologico di qualità. Per questo sono molto richieste le posate monouso, forchettine, coltelli, cucchiai e cucchiaini, assieme ai piattini.
Oltre alla funzionalità e alla sicurezza alimentare si bada molto anche al design. Questi articoli vengono utilizzati nella ristorazione veloce e durante i catering per valorizzare finger food, prodotti gourmet, cibi vegetariani, piatti etnici.
Forchetta in Bambù
A partire da 0.55 €
La combinazione tra design e materiale ecologico soddisfa ristoratori e clienti che rimangono colpiti da un design leggero e funzionale che comunica anche in modo rassicurante.
Il bambù è un materiale molto versatile per questo motivo si riescono a produrre sia stoviglie e accessori per la tavola che sono durevoli, sia piattini e coppette monouso molto leggere.
In ogni caso si tratta di prodotti resistenti, utili, completamente biodegradabili.
Se vuoi riutilizzare le posate in bambù ad esempio puoi lavarle a mano. Sono inoltre adatte ad essere usate con cibi freddi e caldi senza doversi preoccupare di contaminazioni (a differenza ad esempio della plastica monouso).
La sicurezza è alla base della produzione, sono infatti realizzati in conformità con la legge sull’utilizzo a contatto con gli alimenti.
Non solo monouso
Il bambù sta rapidamente diventando molto popolare grazie alla sua facilità di crescita e coltivazione. Da questa pianta si ricavano anche i bellissimi taglieri da portata e i piatti riutilizzabili.
Se vuoi apparecchiare la tavola del tuo locale in modo elegante e sostenibile ti consigliamo di scegliere accessori in bambù. Questi articoli raffinati sono adatti a servire sushi, antipasti, aperitivi, salumi, formaggi, specialità esotiche e tanto altro.
Puoi pulirli facilmente e abbinarli ad un tovagliato leggero e stiloso in linea con il tuo locale.
Tagliere in Bambù Ristorazione
A partire da 5.49 €Vassoio Sushi in Bambù
A partire da 5.00 €
Vassoio Rettangolare Bambù e Ardesia
A partire da 7.11 €
Perché il bambù è più sostenibile?
Il bambù è un legno dalle eccellenti proprietà, molto flessibile nella lavorazione ma contemporaneamente duro e resistente.
La sua diffusione potrebbe suscitare domande sulla reale sostenibilità. In realtà la sua flessibilità è relativa anche alla coltivazione.
Rispetto al legno tradizionale infatti si sviluppa molto rapidamente crescendo fino a 60 cm in 24 ore, e si adatta a diverse condizioni atmosferiche. Infine ha bisogno di poca acqua e poca terra e non richiede l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi.
Scopri i nostri accessori per la tavola
Spiedino in Bambù Riccio
Pick in Bambù
A partire da 0.01 €Spiedi Bambù con nodo
Portamenù Sughero
A partire da 18.50 €